A Modena, precisamente a San Felice sul Panaro, domenica 1 ottobre aprirà Villaggio Fantozzi con venti set riprodotti. L’idea è quella di rendere omaggio a un personaggio iconico.
Paolo Villaggio lanciò prima in tv e poi sul grande schermo la figura di questo Ragioniere a cui non ne va bene una. Oggi potremo tornare dentro le sue emozionanti avventure come non avevamo mai fatto prima.

Il regista dell’evento si chiama Roberto Gatti e ha specificato: “Questo è un omaggio vero che abbraccia tante generazioni”. L’evento sarà patrocinato dal Comune e sarà lanciato in collaborazione con la Pro Loco. Il direttore generale della Banca San Felice 1893, Vittorio Belloi, ha confermato che l’istituto sarà principale sostenitore dell’evento stesso. Intanto sui social network il pubblico si è già scatenato, incuriosito da un evento che si prospetta davvero molto interessante per patiti di cinema e no.
L’impatto di Fantozzi sul cinema e la cultura italiana
Fantozzi è un pezzo di storia del nostro paese, una saga di film e un personaggio che hanno avuto un impatto devastante sulla cultura dell’Italia. Scritto in maniera intelligente il film ha degli spunti decisamente drammatici nonostante l’aspetto visivo sia quello della commedia. Diretto da Luciano Salce nel 1975 il protagonista è cresciuto e cambiato nel corso della saga, vivendo le più assurde esperienze e arrivando dritto al cuore del pubblico.

Sicuramente sarà bello ripercorrere qualche momento di questo universo viaggiando tra le bianchine d’epoca e soffermandoci in quei luoghi che chi ama la saga saprà riconoscere a colpo d’occhio. Il tutto sicuramente sarà accompagnato dalla solita imperterrita nuvoletta del ragioniere che lo seguirà magari anche in questo evento.