Intolleranza al lattosio: come riconoscerla e sconfiggerla

L’intolleranza al lattosio può portare conseguenze molto fastidiose: ecco quali sono i sintomi per riconoscerla e come fare per sconfiggerla

Chiunque di noi ama il buon cibo, e di certo ha i suoi cibi e bevande preferite. Molto spesso,  tra questi alimenti ci sono anche alcuni che non ci fanno propriamente bene. Il cibo spazzatura, molto spesso, è quello che più ci da assuefazione ma è controindicato per il nostro corpo, le nostre diete, e le reazioni che questi alimenti possono provocare al nostro organismo. Certo è che quando mangiamo i nostri cibi preferiti, siamo davvero al settimo cielo.

intolleranza lattosio sintomi
Intolleranza al lattosio: come riconoscerla e sconfiggerla-Newsmania.it

Tra i cibi e bevande preferite di tantissime persone, rientrano tutti quegli alimenti con una forte componente di lattosio. Ma in molti sviluppano un’ intolleranza che può portare effetti molto fastidiosi. Ci sono dei sintomi che possono essere inequivocabili, e costituiscono una chiara avvisaglia di una intolleranza. Ecco quali sono i possibili sintomi, come riconoscerla, e tutto quello che bisogna fare per poterla sconfiggere.

Intolleranza al lattosio: quali sono i sintomi?

L’intolleranza al lattosio è abbastanza diffusa, e possono essere diversi i motivi per i quali un soggetto possa sviluppare questa condizione. Ci sono infatti diversi fattori, come ad esempio la diminuzione abbastanza comune dell’attività da parte dell’enzima lattasi, che più si va avanti con l’età, e più va scemando. Oppure c’è una carenza congenita di lattasi, e quindi di già dalla nascita si è naturalmente intolleranti al lattosio. Oppure, ci sono casi di malattie intestinali che possono causare intolleranza al lattosio.

intolleranza al lattosio sintomi
I sintomi che non devi sottovalutare-Newsmania.it

I sintomi, molto riconoscibili, sono abbastanza comuni e frequenti per chi è sotto la lente dell’intolleranza. Tra questi figurano dolori addominali frequento e continui, o al basso ventre. Una sensazione di gonfiore, o nausea. Flatulenza e gonfiore, diarrea e sensazione di evacuazioni non complete e sempre molto frequenti. Una condizione che a tratti è davvero invalidante. Ma come bisogna fare per risolvere questa intolleranza?

Innanzitutto, alla presenza di questi sintomi in maniera reiterata è bene recarsi subito da un medico per avere una terapia corretta, oltre che provvedere alle prove per le intolleranze. Di certo, diminuire la quantità di alimenti contenenti lattosio, è il primo passo. Ci sono anche alimenti lattiero caseari che ne sono sprovvisti. Anche ridurlo subito, non è del tutto un bene.

L’aggiunta di integratori di lattasi, inoltre, può essere un valido alleato affinché il nostro organismo possa correttamente digerire il lattosio negli alimenti. Certo è che se l’intolleranza ha una manifestazione forse e continua, il consulto medico è fondamentale, affinché si possa seguire una dieta corretta e bilanciata. I prodotti lattiero caseari sono davvero molto buoni e stargli alla larga non è facile. Ma a tutto c’è una soluzione, e il consulto da uno specialista ci aiuterà a superare le intolleranze, senza rinunciare al gusto e al benessere alimentare.

Impostazioni privacy