Se quando torni a casa da lavoro ti succede questo, fai attenzione: si chiama ‘parental bornout’ e puoi soffrirne anche tu

Quando torni a casa ti succede di provare un sentimento particolare? Si chiama parental bornout ecco di cosa si tratta. Fai attenzione.

Ci possono essere momenti davvero stressanti che ci possono far stare male perché ci sembrano innaturali. Questo può accadere ad esempio nel caso in cui i genitori sono molto stressati e hanno una sorta di ostilità nei confronti dei figli, odiando il momento in cui tornano a casa.

parental bornout cosa fare
Se quando torni a casa da lavoro ti succede questo, fai attenzione-Newsmania.it

Bisogna prestare attenzione a questi sintomi e capire molto bene di cosa si tratta. Uno dei rischi infatti può essere grave per il rapporto all’interno della nostra famiglia. Cerchiamo quindi di capire insieme come superare questa difficolta e cos’è veramente il parental burnout.

Tornare a casa e stare male, se ti succede è grave

Non è qualcosa da sottovalutare perché si tratta di un momento di fortissimo esaurimento, provocato dallo stress della quotidianità. Non è semplice da affrontare e alcuni genitori possono arrivare addirittura a provare un fortissimo distacco nei confronti dei propri figli. Ne ha parlato la dottoressa Rosa Maria Quatraro, psicologa psicoterapeuta e specialista in Psicologia clinica, al sito Nostrofiglio.it.

parental bornout cosa affrontare momento
Come superare questo momento, i consigli della dottoressa-Newsmania.it

Il parental bornout è una sindrome che nasce dall’essere genitori troppo stressati. Gestire e crescere i figli, fin dalla nascita, può essere davvero complicato. Problemi, pianti, capricci, compiti, malattie, il tutto da coniugare con il lavoro e la propria vita privata. Insomma non è affatto semplice e la mancanza di aiuti può generare davvero condizioni di stress che possono portare all’esaurimento. Ne consegue che in alcuni casi si può arrivare a situazioni di distacco totale e disinteresse nei confronti dei propri figli. Come rimediare?

I genitori devono prestare attenzione a questi sintomi : si sentono stanchi dal mattino, sentono che hanno troppe incombenze e poche energie, si sentono svuotati e passivi. A questo punto può scattare il distanziamento emotivo e il genitore, per il forte esaurimento, si allontana dal proprio figlio.

Un genitore esasperato evita di stare con i figli perché non regge la situazione e la ritiene troppo impegnativa. Generalmente chi lo prova sente un senso di colpa e vergogna. Ecco qualche consiglio della psicoterapeuta:

  • rendersi conti di essere stressati e avere un problema;
  • ricaricarsi lontano dai propri figli;
  • farsi aiutare da nonni, scuola, o amici;
  • ricordarsi che ci sono anche i padri e non solo le madri: i genitori sono due;
  • parlare della situazione;
  • chiedere aiuto a uno psicoterapeuta esperto in genitorialità.

Se hai qualsiasi problema poi parlane sempre con la persona che hai accanto a te, in due i problemi sono più leggeri.

Impostazioni privacy