Scoperte altre due vittime dell’attentato dell’11 settembre 2001: la notizia incredibile che sta già facendo il giro del web.
Impossibile dimenticare quell’11 settembre 2001 che ha sconvolto il mondo intero. Gli attentati alle Torri Gemelle di New York hanno non soltanto ucciso migliaia di persone innocenti, tra lavoratori, passeggeri degli aere e personale addetto alle operazioni di salvataggio come vigili del fuoco e poliziotti, ma hanno cambiato il corso della storia mondiale. Gli Stati Uniti sotto attacco per la prima volta dai tempi di Pearl Harbour, una potenza mondiale che pareva inattaccabile è stata letteralmente messa in ginocchio dal terrorismo.

Le vittime accertate degli attenti sono state finora quasi 3000 tra i passeggeri dei due aerei che si sono schiantati deliberatamente nella Torre Nord e nella Torre Sud, tutti i lavoratori che si trovavano negli uffici del Word Trade Center e le tantissime morti tra agenti delle forze dell’ordine e vigili del fuoco nella disperata speranza di salvare le povere vittime degli attacchi. Ma da oggi abbiamo altre due vittime appena identificate.
Altre due vittime degli attentati dell’11 settembre 2001: scoperta incredibile
Al posto delle Torri Gemelle, nel Ground Zero è stato costruito un parco per commemorare le vittime e due grandi luci che fendono in cielo verso l’alto, ricordano la grandezza delle Twin Towers, ormai tragicamente sparite dallo skyline di New York. Ma sono in realtà tantissimi i resti umani recuperati dalle macerie di quel giorno maledetto che non sono stati ancora oggi identificati. Sono oltre 1000 e questo significa che il conteggio ufficiale delle vittime è destinato a salire.

Sono stati identificate altre due vittime, finora ancora dichiarate disperse. Man mano che passano gli anni, tuttavia, sta diventando sempre più difficile identificare altre persone rimaste tragicamente uccise dagli attentati terroristici dell’11 settembre. L’ultima volta, infatti, è stata nel 2019. Le operazioni, tuttavia, non si fermano mai e continuano, nonostante le difficoltà date dal passare del tempo, a tentare di completare il reale bilancio di tutte le vittime.
Di recente ci sono state le commemorazioni per l’attentato e il Presidente Joe Biden ha parlato, come di consueto, alla nazione invitando alla coesione e alla collaborazione tra tutti gli americani contro il terrorismo e gli attacchi alla democrazia e alla collettività, come quello subito dagli statunitensi quel maledetto giorno di settembre di ormai oltre vent’anni fa. Si spera che tutti questi resti verranno attribuiti a delle persone per cercare di colmare il vuoto di chi è rimasto vivo.