Le persone hanno pubblicato sui social il lato oscuro di una delle città più famose della Sicilia: quella che per i turisti sembra essere un’attrazione, per chi ci abita è un disagio
L’Italia è tutta bellissima, su questo siamo d’accordo. Le peculiarità del nostro territorio rendono la Penisola tra i luoghi più amati al mondo. La varietà di paesaggi fa sì che in poche ore si può passare dal mare, al lago, fino alle Alpi a 3000 metri di altitudine. Dalla punta dello stivale fino su, ci sono luoghi meravigliosi, mete che ogni anno continuano a essere inondate di turisti, tra cui appunto anche la Sicilia. In Sicilia tra le coste con acqua cristallina, il cibo delizioso e le architetture, c’è davvero una scelta infinita per i turisti. Tra le attrazioni, quella che accoglie tanto turismo nella città di Catania è proprio l’Etna.

L’Etna è il vulcano più grande dell’Europa (geograficamente parlando), e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, anche a poche centinaia di metri dal livello del mare. Proprio la sua attività attira turisti da tutto il mondo, le sue eruzioni infatti sono così piccole che nella maggior parte dei casi si possono osservare in sicurezza durante le escursioni con la guida. Non sempre è oro quel che luccica, il detto in questo caso cade a fagiolo in quanto i turisti godono della bellezza dell’esperienza eruttiva, ma chi vive a Catania purtroppo soffre un grande disagio.
La donna che spazza la cenere dal suo balcone si lamenta del disagio
Il disagio di Catania viene vissuto dal punto di vista psicologico in primis, per la costante paura di morire sepolti dalla lava, ma anche dal punto di vista pratico quotidiano: il vulcano infatti ha un’attività continua e le persone si ritrovano puntualmente le case invase da cenere.

Sul fatto è diventato virale il lamento di una donna che mentre cercava di spazzare l’alto strato di cenere che aveva ricoperto il suo balcone, inveiva contro coloro che si divertivano a condividere sui social la bellezza dell’eruzione del vulcano. “Condividete condividete, ma guardate qui, questo è il lato oscuro di Catania”, racconta durante il video la donna.
Dietro al fenomeno si nascondono enormi problemi in quanto l’eruzione non è sempre uguale, molto spesso capita che la città di Catania si trovi in allarme per l’ampiezza delle colate laviche. L’aeroporto, per esempio, è stato di recente costretto a chiudere temporaneamente per via della cenere piovuta dal cratere. Al contempo, la città ha dovuto introdurre limitazioni alla circolazione per la stessa ragione.