Sei stanca di usare gli assorbenti tradizionali durante il ciclo? Esistono alcune soluzioni migliori, più economiche e soprattutto ecologiche a cui affidarsi.
Le donne trascorrono la maggior parte della loro vita accompagnate ogni mese dal ciclo mestruale, che può essere più o meno doloroso, e che a prescindere richiede l’uso di un assorbente. In genere, infatti, vengono utilizzati i classici assorbenti usa e getta, che in verità hanno un costo abbastanza elevato per la quantità di assorbenti stessi che si trova in ogni pacchetto e che sono dannosi per l’ambiente per via dei materiali con cui sono realizzati.

Infatti, un assorbente contiene molte parti di plastica che non sono biodegradabili e che causano quindi inquinamento. Se si ha a cuore l’ambiente e non si vuole utilizzare un prodotto che lo vada a rovinare, esistono diverse alternative al classico assorbente usa e getta che possono permettere di dare una mano all’ambiente e al tempo stesso di fare risparmiare sul lungo periodo.
Ecco le 5 alternative agli assorbenti tradizionali
Cosa possiamo utilizzare al loro posto? Ecco le alternative:
• La coppetta mestruale: si tratta di un contenitore di piccole dimensioni con la forma di una coppetta, per l’appunto, che raccoglie il sangue e che può essere inserita ed estratta con molta facilità, ponendola all’apertura del condotto. Può essere tenuta per un massimo di 8 ore e dopodiché basterà lavarla con cura per poterla utilizzare altre volte. Inoltre, è prodotta in silicone medico ed è ipoallergenica

• Gli slip assorbenti: la parte centrale di questi slip è realizzata con dei materiali assorbenti e ne esistono di diversi modelli da poter acquistare in base alla quantità del flusso mestruale, e così si possono adattare alle esigenze di ogni donna
• Gli assorbenti lavabili: questi assorbenti sono realizzati in stoffa e con materiali traspiranti e ipoallergenici. Possono essere riutilizzati fino a un massino di 5 anni e per applicarli basta posarli sugli slip come un normale assorbente e chiuderli grazie ai due bottoni che presentano al posto della colla degli assorbimenti tradizionali
• Gli assorbenti compostabili: questi assorbenti sono in grado di biodegradarsi in solo 90 giorni, visto che sono realizzati in cotone biologico e quindi possono essere smaltiti molto velocemente dopo il loro utilizzo
• Il disco mestruale: è un disco realizzato in silicone medico e ipoallergenico che va inserito vicino alla cervice, ossia nella parte alta della vagina, e che presenta un contenitore che raccoglie il sangue. Può essere indossato fino a massimo di 12 ore e una volta tolto basterà lavarlo con cura per poi riutilizzarlo