Impronte digitali, residui di creme solari, marmellata, cioccolato: le lenti degli occhiali da sole sono soggette a molte macchie. Ecco come fare a pulire gli occhiali da vista o da sole
Come si fa a mantenere gli occhiali da sole per farli sembrare nuovi a lungo e riacquistare una visione chiara? Oltre a riporli sempre nella loro custodia e non appoggiarli mai sulle lenti per non rovinarli, è fondamentale pulirli bene, con prodotti adatti.

Diciamo quindi addio alla maglietta o alla salvietta di carta a portata di mano per lavare le lenti dei nostri occhiali da sole e optiamo per un panno e un detergente delicato. Se gli occhiali da sole vengono venduti nella maggior parte dei casi con un piccolo panno in microfibra, è per una buona ragione. È infatti la tipologia di tessuto più indicata per pulire i bicchieri in modo efficace, senza lasciare segni o creare graffi sulla superficie del vetro.
Come pulire gli occhiali da vista o da sole: ecco i prodotti che puoi usare
Il panno in microfibra è consigliato anche per la pulizia di vetri e specchi. Per avere le lenti degli occhiali pulite è sufficiente prendere il panno, inumidirlo leggermente, quindi passarlo su ciascun lato della lente ed effettuare piccoli movimenti circolari. Naturalmente bisogna fare attenzione a non far sporgere le dita oltre il tessuto, rischiando di lasciare segni. L’utilizzo di panni per occhiali in microfibra, senza nessun altro prodotto specifico, è consigliato per la manutenzione quotidiana, quando le lenti non sono particolarmente sporche. In quest’ultimo caso, infatti, solo il panno potrebbe non bastare.
Per pulire gli occhiali è necessario utilizzare sempre un panno pulito, privo di piccole polveri, granelli di sabbia o altri residui. Altrimenti la pulizia non solo non sarà efficace, ma c’è anche il rischio di graffiare la lente. I panni per la pulizia degli occhiali possono essere lavati a mano o messi in lavatrice, con detersivo liquido e senza ammorbidente. Ovviamente ricordiamo sempre di riporli nella custodia degli occhiali, in modo che non prendano polvere.

Se il panno da solo non è sufficiente a rimuovere tracce e macchie dalle lenti degli occhiali da sole, può essere facilmente inumidito con acqua fredda, pura oppure con sapone o detersivo per piatti. Non c’è bisogno di immergerlo in questa soluzione liquida fatta in casa: bastano poche gocce per ottenere le lenti pulite. Procediamo poi utilizzando piccoli gesti circolari.
Successivamente è importante sciacquarli bene, semplicemente mettendoli sotto l’acqua. Per l’asciugatura sono possibili due opzioni: pulire con un panno in microfibra per evitare la minima traccia, oppure lasciare asciugare all’aria aperta. Per essere sicuri che non rimangano segni sulle lenti, è sufficiente posizionarle alla luce diretta del sole.
Per pulire le montature degli occhiali da sole è possibile utilizzare anche acqua saponata o acqua con detersivo per piatti. Inoltre, troppo spesso tendiamo a dimenticare di lavare le montature, anche se anch’esse accumulano parecchio sporco: sudore, creme solari, fondotinta, ecc. Potete anche preparare una miscela casalinga, a base di acqua e aceto bianco, per pulire gli occhiali da sole che torneranno come appena acquistati!