Allerte arancioni in Italia: mai fare questo se c’è un nubifragio | Rischi la vita senza saperlo

In presenza di un nubifragio è importante evitare di commettere alcuni errori che possono rivelarsi particolarmente rischiosi. Ecco i consigli utili che ti salveranno la vita.

In Italia sono diventati sempre più comuni i nubifragi, con precipitazioni piovose di grande intensità. Si tratta di eventi metereologici che generalmente si verificano improvvisamente e che sono caratterizzati da una pioggia molto violenta che spesso si accompagna a folate di vento altrettanto violente.

Nubifragio, ecco come comportarsi
In caso di nubifragio, è importante comportarsi in maniera corretta – Newsmania.it

Chiaramente, quando si verifica una simile situazione è importante sapere come comportarsi e dunque evitare di commettere alcuni errori che possono costare anche la vita. Di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere al riguardo soffermandoci su quelli che sono i comportamenti da adottare, e quelli da evitare, in presenza di un nubifragio.

Nubifragio, come comportarsi quando si verifica

Quando si è in presenza di un nubifragioè importante evitare di commettere una serie di errori che possono arrivare a mettere in serio pericolo la nostra incolumità. Di conseguenza, può essere utile sapere come comportarsi così da evitare qualsiasi tipo di problema.

Nubifragio, gli errori da non commettere e cosa fare
In caso di pioggia, bisogna evitare di commettere alcuni errori – Newsmania.it

Per prima cosa, si consiglia di controllare i tergicristalli poiché in caso di mal funzionamento sotto la pioggia potrebbe essere davvero difficile riuscire a guidare in sicurezza. Di conseguenza, si consiglia di verificare la presenza di eventuali crepe e di pulirli con dell’alcol.

Occhio anche agli pneumatici che se eccessivamente usurati rendono più difficile la tenuta su strada. La loro sostituzione è necessaria nel momento in cui il battistrada presenta uno spessore al di sotto dei 4mm, allora vuol dire che è arrivato il momento di procedere alla sua sostituzione. 

In caso di maltempo, per evitare rischi si consiglia di tenere ben puliti i vetri dell’auto. In presenza di uno strato di polvere, infatti, la pioggia potrebbe peggiorare la situazione creando uno strato che impedisce di avere una buona visuale. Ugualmente importante è il controllo delle luci dal momento che consentono di visualizzare chiaramente la strada davanti a sé come anche gli automobilisti intorno.

Chiaramente, oltre all’aspetto tecnico, è importante prestare attenzione ad una serie di buoni comportamenti su strada. In primis, si consiglia di mantenere la distanza di sicurezza, riducendo la velocità. Bisogna ricordare che in autostrada, ad esempio, il limite di velocità si riduce a 110 Km/h in caso di pioggia. Nel caso ce ne fosse bisogno, inoltre, si consiglia di accostare, accendere le quattro frecce e aspettare che la pioggia vada a diminuire.

In ultima analisi, è importante evitare di frenare bruscamente soprattutto in curva. In questo caso, si raccomanda di ridurre la velocità premendo sul freno delicatamente: così facendo affronterete la curva con più tranquillità e in piena sicurezza.

Impostazioni privacy