Il tuo forno è bruciato da residui di olio e condimenti vari? Niente fatica inutile, lascia agire questo ed andrà via tutto senza grattare

Non riesci ad eliminare residui di olio e condimenti dal tuo forno? Basta fatica! Lascia agire questo e vedrai che non dovrai più grattare!

Pulire il forno è molto faticoso, ogni volta che cuciniamo qualche pietanza è immancabile che si sporchi; basta una goccia di olio che schizza, una passata di pomodoro che cola ed è fatta, il forno è da ripulire accuratamente. Anche perché se non lo facciamo l’odore che si sprigionerà riusandolo è terribile, per non parlare del fatto che più lo trascuriamo e più sarà difficile togliere le incrostazioni.

Come pulire il forno senza fatica
Il tuo forno è bruciato da residui di olio e condimenti vari? Niente fatica inutile, lascia agire questo ed andrà via tutto senza grattare-Newsmania.it

Grattare via le incrostazioni è faticoso e rischiamo anche di danneggiare il forno, solitamente usiamo dei prodotti chimici che vanno spruzzati all’interno quando l’elettrodomestico è ancora caldo. Questo è il motivo principale per cui a nessuno piace pulire il forno. Ma come possiamo risolvere questo problema? Ecco il nostro consiglio!

Come possiamo pulire il forno senza intossicarci e senza  troppa fatica!

Il modo per pulire le incrostazioni dal forno, senza dover respirare sostanze chimiche e soprattutto senza faticare eccessivamente, c’è ed  è anche economico. Per togliere le incrostazioni bisogna sempre prima inumidirle specialmente se è un po’ che sono lì, in questo modo si ammorbidiranno e potranno essere rimosse più facilmente.

Quando abbiamo finito di cuocere una pietanza ed è quindi ancora caldo, mettiamo all’interno una ciotola con l’aceto oppure il succo di limone, se lo facciamo in un altro momento possiamo accenderlo al minimo e farlo intiepidire.

Ecco come pulire il forno con prodotti naturali e senza faticare
Applica questo metodo se vuoi avere il forno sempre pulito senza fatica-Newsmania.it

Passati una trentina di minuti  la rimozione dello sporco dovrebbe essere più facile, le sostanze sgrassanti dell’aceto o del limone avranno agito. A questo punto con una spugna togliamo via i residui, magari strofinando dove è più necessario.

Se lo sporco fosse particolarmente ostinato possiamo preparare una pasta con 5 cucchiai di bicarbonato, due di acqua ossigenata e un po’ di sapone di Marsiglia, la pasta deve essere consistente tanto da rimanere attaccata alle pareti.

Aggiustiamo quindi di acqua o bicarbonato se non fosse abbastanza densa. Ora con una spugna  portiamo via i residui di sporco, sciacquiamo bene e asciughiamo accuratamente. Il forno sarà come nuovo, con poca fatica e soprattutto con prodotti non inquinanti. Adesso che conosci questi trucchetti sarà semplicissimo pulire il forno e non lo lascerai come sempre sporco per giorni!

Impostazioni privacy