Le pulizie delle manopole del forno possono sembrare difficili ma grazie a un trucco le potremo far tornare come nuove.
Tutti dobbiamo confrontarci con le pulizie domestiche e a volte nonostante l’impegno non riusciamo a raggiungere i risultati sperati. Soprattutto in cucina potremmo avere qualche difficoltà: unto e sporco si accumulano e si incrostano e automaticamente molti elettrodomestici assumono un aspetto trascurato.
Possiamo pulire le manopole del forno in modo facile ed efficace con pochi ingredienti – Newsmania.it
La pulizia è ovviamente fondamentale nella stanza dove prepariamo il cibo che mettiamo a tavola. Forse non tutti sanno che è proprio tra le mura domestiche che si verifica il maggior numero di tossinfezioni. Nessuno vuole dei fornelli sporchi, unti e incrostati, ma anche usare prodotti chimici e detersivi non è propriamente salutare.
In commercio esistono miriadi di prodotti chimici diversi, che “promettono” i più svariati risultati; è anche vero che ormai l’inquinamento è arrivato a livelli davvero preoccupanti e dovremmo cominciare seriamente a pensare di cambiare alcune abitudini. Anche per quanto riguarda le pulizia casalinghe. Ecco allora un’ottima alternativa, che farà bene al portafogli e all’ambiente.
Se le manopole del forno sono unte e incrostate non temere: c’è un sistema infallibile per farle tornare come nuove
Alcune zone della casa, così come determinate parti degli elettrodomestici, sono più difficili da pulire. Le manopole del forno, per via della loro forma, non si possono pulire semplicemente passando una spugna. Inevitabilmente lo sporco va a infilarsi negli interstizi più reconditi.
Con uno spazzolino e l’acqua ossigenata possiamo pulire bene anche l’unto incrostato – Newsmania.it
Al tempo stesso, però, la soluzione ai problemi è molto spesso più semplice di quanto si possa pensare. Di seguito spieghiamo come sgrassare e igienizzare completamente le manopole del forno e/o del piano cottura.
È sufficiente procurarsi pochi ingredienti, facilmente reperibili e a costo bassissimo:
una bacinella con dell’acqua tiepida;
acqua ossigenata a 130 volumi – 1 cucchiaino;
un vecchio spazzolino da denti.
Consigliamo di sistemare uno straccio sul pavimento, alla base del forno e/o del mobile di cucina dove si trova il piano cottura. Inoltre per sicurezza è sempre bene indossare dei guanti, per evitare eventuali irritazioni della pelle per via dell’acqua ossigenata. Infatti come sopra descritto deve essere usata quella a 130 volumi.
Il procedimento è molto semplice: prendiamo la bacinella con l’acqua tiepida e versiamoci un cucchiaino di acqua ossigenata, calcolandone uno ogni 100 millilitri di acqua. Prendiamo lo spazzolino da denti e mescoliamo il liquido, poi con il medesimo cominciamo a strofinare tutte le parti delle manopole. Il grasso si scioglierà all’istante e infine non rimarrà che pulire con un panno umido, per poi passare all’asciugatura finale.