I capelli possono essere danneggiati se si ricorre spesso ad alcune acconciature. Scopriamo insieme quali sono quelle a cui fare attenzione.
In pochi sono a conoscenza dei rischi legati all’abitudine di ricorrere ad alcune acconciature in particolare che, anche se di grand’effetto, possono danneggiare irrimediabilmente la propria chioma. Di seguito andremo ad approfondire l’argomento soffermandoci su quelli che possono essere i pericoli più diffusi connessi ad alcune pettinature.

Si tratta, indubbiamente, di informazioni particolarmente interessanti che mirano a diffondere una maggiore consapevolezza riguardo su come prendersi cura dei propri capelli. Anche perché, insieme al nostro viso sono la prima cosa che si nota!
Capelli, le acconciature che possono causare danni
Per prendersi cura dei propri capelli è importante prestare attenzione alle acconciature a cui si decide di ricorrere. Alcune di esse infatti presentano un elevato rischio di andare incontro a danni irrimediabili alla propria chioma.In particolare, nella maggior parte dei casi si può favorire l’insorgere dell’alopecia da trazione. Si tratta di un fenomeno che determina la perdita dei capelli causata dallo stress continuo esercitato da alcune pettinature sui capelli.

Ricorrere continuamente ad acconciature che tirano il capello può causare l’alterazione del processo di crescita dello stesso. Di solito, questa condizione riguarda la zona temporale e frontale ma può verificarsi anche in altre zone del cuoio capelluto.
Il motivo risiede nel fatto che la costante trazione dei capelli finisce per generare un’infiammazione in corrispondenza del follicolo, causandone una perdita di densità. Nello specifico, secondo gli esperti bisogna evitare di ricorrere spesso all’uso di fermagli, mollette ed elastici ma anche evitare di spazzolare i capelli in maniera eccessivamente energica.
Oltre a ciò, bisogna limitare il ricorso a pettinature considerate a più alto rischio, tra cui trecce, extension e stirature. A tal proposito, pare che la stiratura chimica sia in grado di danneggiare il fusto del capello, causandone la rottura. Per quanto possibile, dunque, si consiglia di non sottoporre la propria chioma a stress eccessivi optando, ad esempio, per code di cavallo non strette.
Ciò detto, per quanto concerne il trattamento dell’alopecia da trazione, è importante intervenire lasciando i capelli sciolti il più possibile o comunque ricorrere ad acconciature morbide. Ovviamente, è consigliabile anche eseguire un’analisi del capello in modo tale da individuare le cause che hanno condotto all’insorgere di tale fenomeno. In questo modo, infatti, sarà possibile intervenire con un trattamento specifico e di conseguenza curare in maniera più efficace la problematica ottenendo risultati di gran lunga più soddisfacenti.