Moda ecosostenibile, il caso di “Desserto”: tutto sul tessuto innovativo simile alla pelle ma “vegano”

Conosci la nuova moda ecosostenibile? Questo è il caso di Desserto, un nuovo tessuto mai visto prima: ecco cos’è.

Quando compriamo dei vestiti cerchiamo di fare attenzione al costo, alla marca e al tessuto. Nessuno vorrebbe comprare degli abiti scadenti o che non sono belli. Ma c’è anche chi guarda la questione da un punto di vista ecologico, cercando di comprarli più particolari del solito. Questo è il caso del brand Desserto.

pelle vegana come si produce
Moda ecosostenibile, il caso di “Desserto”: tutto sul tessuto innovativo simile alla pelle ma “vegano”-Newsmania.it

Desserto è un marchio che produce un tipo di tessuto ecosostenibile. Viene ricavato dalle foglie del cactus, ma di che cosa si tratta? Cerchiamo di conoscere meglio questi particolare brand che si sta facendo largo nel mondo della moda.

Desserto, il tessuto biodegradabile che tutti i vegani cercano: è prodotto dai cactus

Si tratta di una pelle vegana a base vegetale e a basso impatto ambientale. Il tessuto è stato lanciato sul mercato un anno fa. Tuttavia è stato progettato con tanti anni di ricerche e sperimentazioni, per cui la sua nascita è complicata. Dobbiamo tutto agli imprenditori messicani Adrián López Velarde e Marte Cazárez.

Come funziona la nuova moda del Desserto
Ecco come vengono prodotti i vestiti ecosostenibili -Credit Instagram desserto.pelle – Newsmania.it

Loro si sono dedicati a questo progetto green per tanto tempo, lasciando i precedenti lavori per portare avanti una missione. Volevano ridurre gli sprechi e limitare quanto più possibile l’inquinamento. Tuttavia non avrebbero mai potuto farlo senza un progetto. Per questa ragione hanno lavorato sodo per realizzare un materiale resistente e biodegradabile, che potesse durare con il tempo e apparire affascinante.

La loro punta di diamante è stato proprio il cactus. Viene usato per lo sviluppo di prodotti cosmetici di diverso tipo, ed è anche una pianta molto comune in Messico. Cresce senza bisogno di tanta acqua ed ha una consistenza elastica e resistente. Però le difficoltà erano enormi dal momento che non sapevano in che modo renderlo un tessuto per i vestiti. Dopo tante prove fallimentari e piccoli esperimenti, ci sono riusciti. Ma come hanno fatto?

Il tessuto viene prelevato dalle foglie ed è chiamato Nobel. Al tatto è molto simile alla pelle di origine animale, ma il processo di lavorazione è meno inquinante. In questo modo l’ambiente non viene danneggiato ed è possibile indossare degli abiti molto belli senza danneggiare il mondo. Con il tempo sono riusciti a produrre di tutto, come le borse o le scarpe per esempio. Il loro profilo Instagram espone ogni genere di informazione possibile sull’argomento.

Impostazioni privacy