Prodotti Lycia ritirati dal commercio: controlla subito il tuo beauty case

Recentemente sono stati ritirati dagli scaffali quantità incredibili di prodotti di bellezza perché contengono una sostanza tossica. Scopriamo quali sono.

I prodotti pericolosi per la salute umana tolti dal commercio sono dei più svariati tipi: si va dai deodoranti alle creme per il corpo, dagli shampoo ai balsami fino alle creme depilatorie e purtroppo sono coinvolti molti marchi famosi, quelli cioè che acquistiamo ogni giorno, in profumeria o al supermercato.

marchi di cosmetici tossici ritirati dal commercio
Moltissimi prodotti Lycia e di altri brand famosi sono stati ritirati dal commercio – Newsmania.it

Il problema è che nell’elenco degli ingredienti di questi prodotti si trova una sostanza altamente tossica, conosciuta come Lilial. Il nome tecnico è un po’ più complicato e sicuramente sconosciuto ai consumatori: Butylphenyl Methylpropional o BMHCA. Questo “ingrediente” serve per dare la profumazione al prodotto, e più nello specifico per dare la fragranza al lillà, mughetto o ciclamino. La sostanza però è stata dichiarata genotossica e altamente pericolosa per la salute umana. Potrebbe interferire con il sistema endocrino, e addirittura causare problemi ai feti delle donne in gravidanza.

Il fatto sconcertante è che il Lilial è stato vietato già dal 2022 e tutte le aziende cosmetiche avrebbero dovuto non solo non inserirlo più nelle formulazioni ma anche ritirare tutti i prodotti che lo contenevano. Tra uno “scaricabarile” e l’altro, i prodotti però non sono mai stati ritirati e le persone hanno continuato ad usarli.

Quali sono i prodotti Lycia che contengono il Lilial, controlla subito se li hai in casa

Ad un certo punto sono scattate le indagini e numerosi prodotti sono stati tolti dagli scaffali. Oltre al noto marchio Lycia sono coinvolti anche i brand Palmolive, Dove, Infasil e Nivea.

lilial ingrediente tossico nei cosmetici
Dobbiamo guardare con attenzione alla lista ingredienti dei cosmetici, il Lilial è tossico – Newsmania.it

Tutti nomi famosi, che gli italiani acquistano perché si fidano. E forse lo “scandalo” è solamente agli inizi. Il consiglio è quello di controllare attentamente tutti i propri prodotti di bellezza: se nell’etichetta compare il nome della sostanza (Lilial, Butylphenyl Methylpropional o BMHCA) meglio non usarli più. Lo stesso dicasi per i prossimi acquisti, meglio leggere bene le etichette perché in commercio potrebbero esserci ancora tanti prodotti con la sostanza tossica.

Ecco la lista dei prodotti Lycia ritirati dalle Autorità Europee

  • Lycia “Crema dolce rasatura” crema depilatoria (150 ml) – lotto 8360503
  • Lycia “DEO Nature” deodorante roll-on – lotto OVOE502
  • Lycia “Men Extreme Fresh” deodorante spray – lotti OVOE2016 / OVOG2027
  • Lycia “DEO Evolution” deodorante roll-on – lotto OVOD2535
  • Lycia “DEO Evolution” deodorante spray (150 ml).

Come detto, la lista dei prodotti potrebbe allungarsi ancora di più, quindi è bene prestare la massima attenzione durante l’acquisto di cosmetici e prodotti per l’igiene.

Impostazioni privacy