Ma quanto guadagna un amministratore di condominio? La risposta non è poi così tanto scontata. Scopriamolo insieme.
Amministrare un condominio non è sicuramente un’attività semplice, ma piuttosto molto impegnativa e richiede anche una grande responsabilità. Innanzitutto è necessario conoscere le norme di diritto in materia e anche quelle tributarie. Di conseguenza, non è un lavoro che può svolgere chiunque, ma deve essere un esperto nel settore.

Nel tempo infatti la legge ha previsto l’obbligo del contributo di un titolo di formazione per chi intende svolgere, ovviamente in modo professionale, l’attività di amministratore di condominio.E’ possibile scegliere anche un amministratore interno che può essere uno dei condomini, ma questo è un altro discorso. Sono sempre di più coloro che si chiedono quanto guadagni l’amministratore di condominio. Scopriamolo insieme.
Quanto guadagna un amministratore di condominio
Amministrare un condominio è un’attività piuttosto complessa, impegnativa e che richiede una grande dose di responsabilità. Nel tempo la legge ha imposto che venisse conseguito un titolo di formazione per chi avesse intenzione di svolgere questa mansione. Tornando alla domanda principale ovvero quanto guadagna un amministratore di condominio purtroppo dare una risposta certa sembra quasi impossibile.

Il guadagno di un amministratore di condominio dipende da vari fattori. Bisogna considerare se si amministra soltanto quel condominio oppure se si svolge un altro lavoro o se si fa l’amministratore di professione. Se ovviamente questa è la professione principale, si tratta di uno stipendio vero e proprio. I compensi variano anche in base a quello che è il numero di condomini che si amministra ed anche a quanto questi siano grandi.
Il costo medio per un amministratore professionale va dai 50 agli €80 all’anno ad unità abitativa, somma alla quale va aggiunta l’IVA. Sarà l’amministratore a comunicare il proprio onorario nel momento del rinnovo della sua carica. L’assemblea condominiale poi deciderà se provvedere alla conferma della amministratore e quindi della sua retribuzione.
Tuttavia, chi amministra un condominio potrebbe arrivare a guadagnare anche dai 100 euro ai 220 euro al mese per un totale di 2.400 annuo. Tuttavia chi volge questa attività in modo professionale e dunque amministra vari condomini, può arrivare a guadagnare anche 4.000 euro al mese per un totale di 48.000€ all’anno.
Va detto che nel compenso dell’amministratore di condominio ci sono comprese varie voci tra cui una quota fissa, un ulteriore quota per la gestione condominiale straordinaria ed un rimborso delle spese anticipate nell’esercizio dell’attività gestoria della durata del mandato. Ovviamente, il compenso dell’amministratore è compreso nelle spese condominiali che devono essere pagate dai condomini