La Kinder ha lanciato sul mercato dei nuovi biscotti. In poche ore sono diventati già introvabili: ecco come sono fatti e qual è la novità.
La famosa azienda italiana ha deciso di mettere in commercio un nuovo prodotto. Si tratta di un altro tipo di biscotti che sono andati letteralmente a ruba. In migliaia hanno voluto provare subito il prodotto per capire se è all’altezza degli altri.

Kinder ha deciso di puntare sulla colazione. Parliamo di quel momento fatto di rituali che si ripetono ogni mattina e che nel nostro paese vale 6,8 miliardi di euro. All’interno di questo segmento, i biscotti rappresentano la categoria più importanti con ben il 27,6% a valore, seguiti poi da snack, frutta secca, cereali, ecc.
È probabilmente grazie a queste statistiche che il team che lavora per l’azienda Ferrero ha deciso di lanciare sul mercato dei nuovi biscotti Kinder. Stiamo parlando di prodotti entrati in commercio all’inizio di ottobre e che sono diventati introvabili dopo poche ore. Una nuova linea che dunque si è presentata nel migliore dei modi.
I nuovi biscotti Kinder vanno a ruba: ecco come sono
I prodotti Kinder sono sempre tra i più gettonati dai consumatori. Sono milioni le persone in tutto il mondo che acquistano gli articoli della casa Ferrero. Non è passato nemmeno un giorno e che i nuovi biscotti Kinder Kinderini sono entrati nelle case di migliaia di persone.

Stiamo parlando di biscotti di pasta frolla al latte e cacao con piccole decorazioni cremose dal gusto unico Kinder. Il prodotto è stato pensato appositamente per la colazione. Ogni biscotto è caratterizzato da dettagli precisissimi come occhi, bocca e sorriso che permettono di “dare vita alle espressioni dei Kinderini”, ispirate alle tante emozioni vissute in famiglia: dal Kinerino felice al Kinerino stupito.
La presentazione ufficiale si è tenuta in piazza Gae Aulenti a Milano, alla presenza dell’amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, Alessandro d’Este. Per tutto il primo weekend di ottobre è stato possibile scoprirli e degustarli in anteprima.
Dopo il grande successo con i Nutella Biscuits, oggi Ferrero è il secondo produttore di biscotti dolci al mondo e continua a investire e ad affermare la propria presenza nel mercato globale. I nuovi Kinderini hanno quindi l’ambizione di salire sul podio delle referenze più vendute nel mercato dei biscotti in Italia, grazie alle caratteristiche uniche del prodotto: ricetta semplice, percezione positiva di Kinder e capacità del prodotto di trasformare il momento del consumo in un’esperienza coinvolgente e sempre nuova.